Cronaca
Dietro l’intossicazione alimentare dei bambini lo scorso marzo, i malfunzionamenti di un freezer

Ricordate i bambini della scuola “Perotti” che erano rimasti intossicati dopo avere mangiato della platessa, nella mensa scolastica, lo scorso marzo? Da subito si era parlato di cattiva conservazione degli alimenti, e ora che si sono chiuse le indagini è emersa una conferma in tal senso: il pm Raffaele Guariniello ha infatti riscontrato una non meglio definita anomalia nel funzionamento del freezer ov’erano conservati i pesci, anomalia lunga un’ora e mezza in quella giornata, e tale da compromettere la qualità del cibo. L’episodio andrà inserito nel filone d’indagine sul CAMST e sulle mense scolastiche in generale di Torino e provincia.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
