Cronaca
Rinviati oggi a giudizio i primi 45 ”Forconi” del pinerolese per le violenze dello scorso dicembre

Inizia da Pinerolo la storia giudiziaria dei “Forconi” e affini, il movimento che lo scorso 9 dicembre – anniversario del golpe Borghese – paralizzò l’Italia, e in particolare il torinese, con blocchi stradali e iniziative consimili volte a esternare il malcontento verso la politica e le istituzioni per la crisi economica e le condizioni del mondo del lavoro. Per i disordini e le violenze di quei giorni, che finirono per danneggiare non governatori, banchieri etc quanto piuttosto i comuni cittadini, sono stati oggi rinviati a giudizio 45 “Forconi” del pinerolese, dal procuratore torinese Ciro Santoriello; le accuse mosse agli indagati sono quelle di interruzione di pubblico servizio e violenza privata. Probabile che altri procedimenti simili prenderanno il via prossimamente, specie nel capoluogo.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
