Piemonte
Fuma il 32,7% dei ragazzi piemontesi tra i 15 e i 24 anni, 22% la media nazionale

I giovani piemontesi fumano molto. E soprattutto fumano molto di più dei loro colleghi delle altre regioni. Il dato piemontese parla del 32,7% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni, contro il 22% della media nazionale. Sono dati comunicati dalla Fondazione Umberto Veronesi che ha commissionato una ricerca su 900 studenti delle scuole superiori a AstraRicerche. L’occasione per comunicare il dato è stata la mostra “No smoking be happy” presente al Palazzo della Regione, in piazza Castello, grazie al Progetto Diderot della Fondazione Crt. Fuma quindi il 32,7% dei ragazzi piemontesi (il 30% dei maschi e il 35% delle femmine), il 14% lo fa in modo saltuario, il 18,7% regolarmente. L’età della prima sigaretta continua ad abbassarsi, ora si comincia nel momento di passaggio dalle medie alle superiori. Il 30,1% inizia infatti a 14 anni, il 17,4% a 13 e il 6,5% inizia addirittura prima dei 12. Tra i 14 e i 18 anni si passa dal 14% al 57% di fumatori. Il numero medio di sigarette al giorno è 7, non proprio una sigaretta ogni tanto.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
