Cultura
La fabbrica di Settimo Torinese dove lavorò Primo Levi diventa Casa del treno della memoria

La vecchia fabbrica Siva di Settimo Torinese, la fabbrica dove lavorò come chimico Primo Levi, è rinata a nuova vita. Ieri è stata infatti inaugurata nei suoi locali la “Casa del treno della memoria”. La struttura di ex uffici, da tempo abbandonata e degradata, è stata ristrutturata dal Comune di Settimo e assegnata in comodato d’uso all’associazione Terra del Fuoco. Oltre alla sede del “Treno della memoria” lo spazio ospiterà una zona eventi, uno spazio dedicato alla storia di Primo Levi e un ristorante. In occasione della riapertura ci sarà una mostra del Museo di Auschwitz e la rassegna fotografica “Rinascita”, realizzata da Paolo Gobbo e Augusto Bertini all’interno della palazzina prima del restauro, con i rifugiati seguiti da Terra del Fuoco. La nuova struttura punta a diventare centro della memoria e dell’impegno, al suo interno è conservata anche la scrivania originale su cui lavorava Primo Levi.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
