Cronaca
La Finanza di Bra scopre 264 finti ”poveri” che si facevano esentare dal ticket dell’Asl

La Guardia di Finanza di Bra si è fatta consegnare dall’Asl locale gli elenchi dell’utenza che accede alle prestazioni mediche con esenzione dal pagamento del ticket per ragioni legate al reddito, e poi ha effettuato una serie di controlli per verificare se chi vi era inserito ne possedeva i requisiti. I risultati (legati all’anno 2011) sono sconcertanti: ben 264 braidesi che si facevano passare per “poveri” (pensioni minime, disoccupati, nullatenenti) erano in realtà in possesso di entrare ben superiori a quelle previste per le esenzioni. Tutti i “furbetti” sono stati accusati ora di “indebita percezione di contributi ai danni dello Stato”, e rischiano una multa che in teoria varia da 5164 a 25822 euro, ma che in nessun caso può superare il triplo dei vantaggi percepiti.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
