Seguici su

CuneoEconomia

Agnesi, paure cancellate? Colussi: ”Nessuna chiusura, a Fossano si faranno fette biscottate”

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

logo pasta agnesiAgnesi non chiude più? Dopo le campane a morto suonate nei giorni scorsi, oggi per lo storico marchio di pasta arriva uno spiraglio aperto dal Gruppo Colussi, che lo controlla. Una nota ufficiale riferisce come lo stabilimento di Fossano dovrebbe rimanere aperto, anche se forse non produrrà più spaghetti e maccheroni, ma solo fette biscottate e affini. Lo stabilimento di Imperia, invece, dovrà rassegnarsi a chiudere i battenti, ma anche per i 110 dipendenti liguri ci sono delle speranze, che risiedono essenzialmente nella ricollocazione (proprio a Fossano). Nel settore della pasta, Colussi produce anche con uno stabilimento in Romania e ben tre in Russia, e inoltre sta pensando di incrementare la propria presenza operativa in Asia, in Nordafrica e in Canada.

Ma il marchio Agnesi, in sintesi, esisterà ancora o no? “Si sta rendendo necessario un riassetto industriale-organizzativo e una revisione dell’approccio di mercato, attraverso una maggiore focalizzazione sulla pasta e la ricerca di strategie innovative“, dice in “industrialese” la nota ufficiale. Fossano produrrà fette biscottate e – si augura il gruppo – in futuro “anche pasta“, ma non è affatto probabile. Il veliero, però, continuerà a solcare i mari: “A conferma del fatto che per il Gruppo Colussi il brand Agnesi non è in discussione, il marchio tornerà a breve in comunicazione in Italia e all’estero“. Alcune promesse sul marchio, alcuni spiragli per la produzione di pasta in Italia, flebili speranze per gli operai di Imperia, e una certezza: i 900 dipendenti fossanesi non saranno lasciati senza lavoro.

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese