Cultura
Salone del Libro 2014: escluso “Il direttore” di Luigi Bisignani, Feltri grida alla censura e non verrà a Torino

E’ destinata a far discutere l’esclusione della presentazione de “Il direttore”, di Luigi Bisignani, dal Salone del Libro 2014. Il romanzo racconta di affari tra cardinali e banchieri. E’ stato escluso dal programma della manifestazione dopo che era già stato inserito. Per la casa editrice Chiarelettere si tratta di una scelta “inopportuna e contraria al libero dibattito delle idee e delle opinioni”. Una interpretazione bollata come “farneticazione” da Rolando Picchioni, presidente della Fondazione per il libro. Nel frattempo, Vittorio Feltri ha annunciato che non andrà al salone di Torino a presentare il suo ultimo libro (“Buoni e cattivi”) in solidarietà con Bisignani. “Al Salone si operano delle censure mascherate da ragioni di opportunità” ha detto Feltri.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
