Cittadini
Mille euro per diventare mecenati del Museo del paesaggio di Verbania

Il Museo del paesaggio di Verbania cerca finanziatori – mecenati per continuare a vivere. L’idea è del presidente Massimo Terzi, che in questi giorni sta inviando mail ai potenziali mecenati. Personalità e industriali del territorio del Vco che potrebbero essere interessati a vedere il loro nome comparire nell’elenco dei mecenati. Mille euro a testa è la cifra suggerita, ma ovviamente donazioni maggiori saranno molto ben accettate. L’obiettivo è completare l’operazione di rilancio in tre anni. A gennaio è stato modificato lo statuto con l’azzeramento del vecchio consiglio e la creazione di quello nuovo. Massimo Terzi e Antonio Montani nominati dal Comune di Verbania, Pierantonio Ragozza dal prefetto, Gianni Pizzigoni dall’assemblea dei soci. Il Museo avrebbe bisogno almeno 100 mila euro all’anno per ripartire: 50 mila per l’ordinaria amministrazione, 25 mila per riprogrammare il rientro dai debiti (uno da 80 mila e l’altro, per la ristrutturazione di casa Ceretti, da 230 mila), il resto per organizzare gli eventi. I mecenati finanziatori potrebbero dare una bella mano.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
