Cronaca
Luci spente alla Gran Madre: non è più tra i monumenti simbolo di Torino

Da qualche tempo la Gran Madre è al buio. Se ne sono accorti residenti e turisti che non hanno più visto accendersi le luci che la sera illuminano il monumento in fondo a piazza Vittorio. Come mai la Gran Madre è rimasta al buio? La chiesa non è più inserita tra i “monumenti simbolo”, come ad esempio Mole Antonelliana e Superga. La decisione fu presa in realtà qualche anno fa (nel Piano dell’illuminazione decorativa del 2011) ma solamente adesso è diventata operativa. E così la Gran Madre d’ora in poi non sarà più illuminata nei giorni feriali e le luci si accenderanno solo dal venerdì alla domenica. La decisione è dettata anche da ragioni economiche: le luci decorative costano al Comune più di 800mila euro l’anno su una bolletta di 13 milioni. “Che la Gran Madre debba essere nella top list è un fatto su cui si può discutere — hanno fatto sapere dal Comune — Teniamo conto, però, che i costi sono davvero alti”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
