Cuneo
Il Piemonte sotto la neve – Gli ultimi aggiornamenti

Sembrava che l’inverno fosse passato ed invece torna la neve in Piemonte. Da ieri sera nevica su quasi tutti i valichi e passi d’alta montagna: strade imbiancate al Tenda, al colle della Maddalena, a Monginevro, Moncenisio, col di Nava e Sempione.
La viabilità è regolare e gli spazzaneve sono all’opera in tutta la valle Stura, ma l’Anas ha disposto il divieto di transito a tempo indeterminato per i mezzi superiori alle 26 tonnellate su tre direttrici del cuneese: la statale 20 di Limone Piemonte, la 21 tra Vinadio e il confine di Stato e la 28 tra Ceva e Ormea. Neve anche in pianura nel torinese dove Rivoli, Bardonecchia, Oulx e la val Susa sono interessate da una discreta quantità di precipitazioni. L’Arpa ha registrato 15-20 cm su Alpi Marittime Orientali e Liguri, oltre 15 cm sulle Cozie, 5-15 su Pennine e Lepontine. Il maltempo proseguirà fino alla mattina di giovedì 27, ma un nuovo peggioramento è atteso nel pomeriggio di venerdì 28. Da domani crescerà il rischio di valanghe, arrivando al grado 3 (“marcato”) su tutte le Alpi.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
