Ambiente
Nel 2013 a Vercelli si sono respirate troppe Pm10

Mentre Torino fa festa, Vercelli boccheggia. L’aria del capoluogo piemontese non è mai stata così pulita, quella della città del riso invece è peggiorata rispetto al 2012.
I dati forniti dall’Arpa e misurati dalla centralina di corso Gastaldi non lasciano molti dubbi: 86 sforamenti al limite di Pm10 imposto dall’Unione Europea. Il numero massimo di giorni in cui il livello delle polveri sottili eccede i 50 microgrammi al metro cubo dovrebbe essere 35 al massimo, ma nel 2013 questo limite è stato superato già il 27 febbraio.
Nel 2012 andò leggermente meglio, con 79 sforamenti e anche considerando l’altra centralina, quella del campo Coni, le statistiche non migliorano di molto. 63 giorni con le Pm10 sopra il consentito, contro i 66 dell’anno precedente.
A Vercelli tira davvero una brutta aria.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
