Economia
Torino Smart City diventa Smile con 45 idee per trasformare la città

Il Comune di Torino e la Fondazione Torino Smart City hanno presentato il masterplan di Torino Smart City intitolato Smile, 45 idee per la città. Il progetto è frutto di 6 mesi di intenso lavoro di analisi e di confronto che ha coinvolto più di 350 persone in rappresentanza di 66 soggetti tra città, provincia, regione e camera di commercio, enti strumentali nel comparto ICT, enti di ricerca pubblici e privati, imprese e associazioni di categoria, multiutility ed enti che supportano le politiche pubbliche e la pianificazione strategica. I 5 pilastri del progetto che disegnano un percorso per la trasformazione del capoluogo del Piemonte sono: una mobilità efficiente e poco inquinante, un uso dell’energia razionale e da fonti rinnovabili, una società aperta ai bisogni e alla salute delle persone, anche con l’ausilio delle nuove tecnologie, una qualità della vita più alta e attrattiva di turisti e investimenti e una pubblica amministrazione sempre più efficiente grazie ai servizi digitali. Simile riunisce 45 proposte, alcune già progetti avviati a Torino, altre prioritarie che saranno presto avviate
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
