Asti
Giorgio Faletti presenta il nuovo libro di Farinetti dedicato all’economica del cibo

L’albese Oscar Farinetti, fondatore della catena Eataly ha appena dato alla luce la sua ultima fatica letteraria che presenta, in compagnia di Giorgio Faletti, attore e suo amico di vecchia data, mercoledì 18 dicembre alle 21 nell’aula magna dell’Università astigiana in piazzale De Andrè, in collaborazione con la biblioteca astense e il polo universitario Asti Studi Superiori. Edito da Mondadori, il libro si intitola “Storie di coraggio. 12 incontri con i grandi italiani del vino”. L’opera narra di business, progetti imprenditoriali, pensieri, ricordi e speranze future legate al mondo del cibo, visto come sinonimo di cultura, raffinatezza, ricchezza e motore economico intervistando, in un viaggio da Nord a Sud, i titolari delle più grandi aziende vinicole italiane.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
