Ambiente
A Carrù il 12 dicembre la kermesse della Fiera Nazionale del Bue Grasso

Giovedì 12 dicembre si svolge a Carrù la 103a edizione della Fiera Nazionale del Bue Grasso, mostra mercato di bovini da macello di razza piemontese. La Fiera è nata nel 1910 per valorizzare il patrimonio zootecnico locale ed è diventato un tradizionale avvenimento enogastronomico e folkloristico. Durante la Fiera del Bue Grasso ci saranno bancarelle per tutto il paese di Carrù e la grande esposizione di macchine ed attrezzature agricole dalle ore 9 fino a tarda serata presso il Palafiera ci sarà la distribuzione di bollito no stop, mentre presso il foro boario dott. Benedetto Borsarelli in Piazza Mercato, ci sarà la passerella e poi la premiazione dei buoi e manzi. in Piazza Divisione Alpina Cuneense, sarà visitabile il padiglione Carrù Expò, vetrina enogastronomica dei prodotti di eccellenza del territorio.I centoquattro premi saranno suddivisi in sedici categorie: buoi della coscia, migliorati e nostrani, manzi della coscia, migliorati e nostrani, vitelli castrati della coscia, migliorati e nostrani, vitelle della coscia, manze, vacche, torelli della coscia, tori a due denti, da quattro a sei denti ed oltre i sei denti. La premiazione inizierà alle ore 11, con l’attribuzione agli allevatori delle ambite gualdrappe e fasce.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
