Biella
Niente più Coca Cola a Biella, chiude lo stabilimento

Il 28 febbraio sarà l’ultimo giorno in cui a Gaglianico (BI) si produrranno bottigliette e lattine del marchio più famoso del mondo. La Coca Cola ha deciso, chiude lo stabilimento.
Lo hanno detto ieri chiaro e tondo i delegati dell’azienda nell’incontro con l’assessore regionale al lavoro Claudia Porchietto. La produzione verrà concentrata sugli altri siti italiani di Nogara (VR) e Marcianise (CE), ma la multinazionale è comunque disposta a studiare un piano di reindustrializzazione per i 94 dipendenti, che ieri si sono ritrovati davanti all’assessorato. Cappellino e maglietta rossa di ordinanza, hanno applaudito ironicamente l’arrivo dei dirigenti, ma sono stati parzialmente rassicurati dalle parole della Porchietto:
Continueranno in sede sindacale le trattative per costruire un piano sociale che renda, come richiesto dalla Regione, il meno impattante possibile gli effetti della chiusura sui lavoratori e sulle loro famiglie. Spetterà quindi a sindacati e azienda trovare le soluzioni migliori anche in termini di utilizzo degli ammortizzatori sociali
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
