EconomiaPiemonteSalute
Emergenza aviaria in Emilia Romagna: nessun rischio in Piemonte

I numerosi controlli finora eseguiti negli allevamenti piemontesi dai veterinari delle ASL e dall’Istituto Zooprofilattico per il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta hanno dato tutti esito negativo e le condizioni sanitarie degli allevamenti di galline ovaiole controllati sono risultate buone.
Il consumo di carne avicola e di uova prodotte in Piemonte non è soggetto, pertanto, ad alcuna restrizione sanitaria o a precauzioni d’uso straordinarie; il consumatore ha la possibilità di verificare la provenienza dei prodotti avicoli leggendo la sigla della provincia stampigliata sull’uovo o, per le carni, le indicazioni riportate in etichetta e sul numero di approvazione dello stabilimento di macellazione o sezionamento. I controlli dei Servizi Veterinari del Piemonte sono costanti ed accurati e, soprattutto in situazioni di emergenza e di incertezza, il consumatore può avere maggiori informazioni e rassicurazioni sulla qualità e sicurezza dei prodotti privilegiando la cosiddetta filiera locale e non soltanto il prezzo a scaffale dei prodotti”.
Il consumo di carne avicola e di uova prodotte in Piemonte non è soggetto, pertanto, ad alcuna restrizione sanitaria o a precauzioni d’uso straordinarie; il consumatore ha la possibilità di verificare la provenienza dei prodotti avicoli leggendo la sigla della provincia stampigliata sull’uovo o, per le carni, le indicazioni riportate in etichetta e sul numero di approvazione dello stabilimento di macellazione o sezionamento. I controlli dei Servizi Veterinari del Piemonte sono costanti ed accurati e, soprattutto in situazioni di emergenza e di incertezza, il consumatore può avere maggiori informazioni e rassicurazioni sulla qualità e sicurezza dei prodotti privilegiando la cosiddetta filiera locale e non soltanto il prezzo a scaffale dei prodotti”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
