Salute
IRCC Candiolo, ricostruita mandibola prelevando osso dal perone della gamba della paziente

Intervento di microchirurgia eseguito all’IRCC di Candiolo dal professor Fu-Chan Wei, direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica Ricostruttiva del Chang Gung Memorial Hospital di Taipei con l’equipe del professor Giovanni Succo, direttore di Chirurgia oncologia cervico-cefalica a Candiolo. La paziente trattata dal professor Wei aveva una metastasi tumorale alla mandibola e dopo la delicata operazione in cui si è prelevato una porzione di osso perone dalla gamba per sostituire l’osso mandibolare resecato, sarà in grado mangiare e parlare normalmente. Il luminare, tra i primi nel mondo della microchirurgia moderna, ha già eseguito 26 mila interventi nella sua carriera e 1600 proprio di ricostruzione mandibolare con fibula (altro nome del perone) rivascolarizzata. Il professor Wei è rimasto due giorni all’IRCC anche per parlare agli specializzandi, venuti dal nord Italia, di microchirurgia ricostruttiva post-traumatica e post trattamento oncologico.
Foto di Fu-Chan Wei Club-FCWC
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
