
Il governatore del Piemonte Roberto Cota incontrerà a Roma il ministro dell’economia, Vittorio Grilli per salvare il bilancio della Regione Piemonte. L’obiettivo della visita è ottenere il via libera del ministro all’uso di circa 300 milioni di fondi Fas per chiudere il bilancio 2013 e coprire i debiti di sanità e trasporti. Anche se arrivasse il via libera da Roma per lo sbocco dei fondi, ci sarebbero ancora 200 milioni di euro di buco: questa è la differenza tra entrate e spese, pur usando i Fas, nelle casse della Regione. La situazione si presenta decisamente difficile: in ogni caso ci saranno dei nuovi tagli a bilanci e servizi.
Lunedì scorso Cota e i suoi assessori sono stati in riunione fino a notte per trovare una soluzione di risanamento delle finanze. Secondo Cota: “I poli intoccabili sono trasporti, sanità e livelli essenziali di assistenza, su tutto il resto bisogna ragionare con attenzione”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese