Cultura
Il 2 giugno a Torino la Festa della Repubblica Multietnica

C’è l’impegno per “lo sradicamento di ogni forma di razzismo e violenza, la libertà di circolazione e di soggiorno per tutti, il diritto di cittadinanza per chi nasce e cresce in Italia, l’abolizione delle leggi discriminatorie Turco-Napolitano, Bossi-Fini e Pacchetto sicurezza, la chiusura e abolizione dei Cie (Centri di identificazione ed espulsione), la denuncia dello sfruttamento del lavoro degli immigrati, la parità di diritti e di doveri per chiunque a prescindere dal paese di origine, lingua, religione, ideologia politica, ceto sociale, reddito, interessi, aspirazioni e orientamento sessuale”.
Secondo Convergenza delle Culture il messaggio che deve diffondersi nella nostra società è “fare in modo che la ‘multietnicità’ del nostro paese non sia un concetto ‘fantasma’ ma prenda corpo e diventi sostanza in una maniera positiva e costruttiva e con lo sguardo rivolto al futuro”.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
