Asti
Il mercato asiatico pronto ai vini piemontesi

I vini piemontesi conquistano l’Asia. Mercato sempre più allettante in cui espandersi e far conoscere le eccellenze regionali ben oltre i confini europei, ragion per cui vini come Ruché, Asti, spumanti e vermouth hanno fatto bella mostra di se alla fiera Vinexpo Asia Pacific di Hong Kong che si è svolta a fine maggio 2014: 40mila mq di stand espositivo, oltre 40 Paesi partecipanti, quasi 50mila visitatori di 148 nazionalità. La richiesta di vino, in particolare piemontese, in Vietnam, Filippine, Thailandia, Indonesia, Corea o Taiwan, cresce, ragion per cui i produttori e le associazioni di categoria vogliono stringere contatti per sviluppare e ampliare la presenza del made in Italy, o meglio in Piedmont. La partecipazione astigiana alla fiera è stata offerta grazie ad alcune cantine come Col dei Venti (Vaglio Serra),Viticoltori associati di Vinchio e Vaglio Serra, Bava (Cocconato), Tenuta Olim Bauda (Incisa Scapaccino), Cascina Liuzzi (Nizza), Borgo Isolabella (Loazzolo), Tosti (Canelli), Tenuta dei Fiori (Calosso), Cascina Castlèt (Costigliole). Buoni i segnali per il futuro.
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
