Seguici su

CulturaPiemonteSpettacoloTempo LiberoTorino

Al Teatro Astra lo show della Storia d’Italia in 150 date

Davide Mazzocco

Pubblicato

il

Da qualche tempo, un curioso cammino verso le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia è proposto sulle pagine de La Stampa da Carlo Fruttero & Massimo Gramellini (duo giornalistico-letterario che allude, con assonanza di rima, ad un altro radicato nel cuore degli appassionati di letteratura italiana contemporanea): si tratta di cronachette di politica e di costume che raccontano caratteri della vita del nostro paese in quegli anni della seconda metà dell’Ottocento quando l’Italia era appena stata unificata e cercava di diventare un paese moderno ed europeo.

Da martedì 5 a mercoledì 13 aprile al Teatro Astra questi testi si trasformano in Storia d’Italia in 150 date, un cabaret storico-politico, un recital divertito e irriverente con Bruno Gambarotta e le Sorelle Suburbe. La verve dei due scrittori e la loro capacità di saper cogliere esempi paradigmatici dei difetti e delle debolezze nazionali, consente di far diventare quei raccontini di microstoria lontana degli straordinari reportage di sconsolante attualità, tra lampi di sarcasmo e gusto per il paradossale: e dunque di capire meglio il senso che ha oggi, per la nostra identità, il processo risorgimentale.

Biglietti a 15 e 12 euro, lo spettacolo delle 19 del mercoledì costa 9 euro. Per informazioni e prenotazioni: www.fondazionetpe.it

 

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese