Prodotta in 2,6 milioni di esemplari, la Fiat 600 ha simboleggiato meglio di chiunque altro il progresso economico nel nostro...
Karla Sofía Gascón sarà la madrina, "Vivre, mourir, renaître" il film di apertura
L'artista Vesod ha realizzato quest'opera straordinaria
Il rinomato regista incontrerà il pubblico al cinema Eliseo e al cinema Nazionale
L'attrice incontrerà il pubblico domenica 6 aprile
Culicchia guiderà la direzione culturale e operativa della Fondazione, del Circolo dei lettori nelle sue sedi di Torino, Novara e Verbania con il Circolo della musica...
Il Festival Internazionale dell'Economia si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2025 a Torino
Per la traduzione del fumetto Panini Comics si è avvalsa della collaborazione di Riccardo Regis
Angelo Moriondo, l'inventore dimenticato della macchina per il caffè espresso, ha rivoluzionato le abitudini degli italiani nel 1884, dando vita a una tradizione amata in tutto...
Sul numero 3620 in edicola dal 2 aprile
Un simbolo della cultura non solo di Torino ma di tutta Italia
A dieci anni dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto le dedica una mostra che è un vero e proprio viaggio nella sua mente geniale
Il Consiglio del Palio di Asti ha nominato la pittrice Marisa Garramone come Maestro del Palio 2025, anno in cui la manifestazione celebra il suo 750°...
Lo storico cinema Boaro di Ivrea sarà riaperto prossimamente, con il nome Splendor: a gestirlo, la famiglia Tomelleri
orino investe 2,4 milioni di euro per creare 11 Spazi di Comunità, migliorando la vivibilità urbana con progetti di aggregazione e servizi di prossimità.
A Torino Comics viene allestita una mostra dedicata, con l’esposizione di oltre 30 disegni e illustrazioni a colori
L'evento astronomico, visibile anche dall'Italia, offre un'opportunità unica per osservare il fenomeno grazie a dirette speciali e telescopi in diverse località
Quest’anno sarà dedicato a esplorare nuove storie, scoprire tesori nascosti del passato tecnologico e, soprattutto, continuare a innovare per rendere l’informatica accessibile e appassionante per tutti
Un'iniziativa innovativa per valorizzare la tradizione della manifattura Lenci, coinvolgendo artisti di ogni età e provenienza