Seguici su

Cittadini

Le storie degli abitanti di Barriera di Milano: al Circolo Risorgimento quattro giorni di eventi per presentare i risultati del progetto “NarrAzioni”

Negli scorsi mesi si sono raccolte le storie dei cittadini, ora si presenta al pubblico la mostra

Sandro Marotta

Pubblicato

il

TORINO – Da giovedì 27 a domenica 30 giugno a Torino una serie di eventi per tirare le fila del progetto “NarrAzioni”, sviluppato con i cittadini e le cittadine di Barriera di Milano.

Il progetto

“NarrAzioni – partecipazione civica collaborativa” consiste nello sviluppare e raccogliere storie di vita degli abitanti di Barriera. Esperienze, ricordi, immagini e aneddoti di generazioni e culture diverse dialogano sullo stesso campo da gioco: la narrazione. Un esempio è la storia di Bianca e Anna, che attraverso alcuni ricordi ripercorrono l’evoluzione storica e urbanistica del quartiere.

L’iniziativa è stata portata avanti dal Circolo Risorgimento di Torino con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Nello sviluppo sono stati coinvolti anche gli studenti dell’Istituto J.B. Beccari.

Tutte le narrazioni create saranno messe a disposizione del pubblico attraverso una mostra, allestita all’interno del Circolo Risorgimento.

“Il progetto – spiegano dal Circolo – è stato concepito con l’obiettivo di istituire una sperimentazione delle scuole di quartiere, in linea con l’ampia diffusione di buone pratiche, come dimostrato dal precedente progetto “Dire, fare, BuonAbitare – Generare Partecipazione Civica Collaborativa”, promosso da Fondazione Dravelli nei territori di Moncalieri – Borgo San Pietro e Torino – Circoscrizione 8″.

Il programma dei festeggiamenti

Durante i giorni della festa sarà possibile visitare la mostra “NarrAzioni” allestita presso il Circolo. Tutti gli eventi sono a ingresso libero, per gli eventi al circolo Risorgimento è necessario essere in possesso della tessera Arci.

Giovedì 27:  attività per i bambini, “inventa una favola”. Adatto ai piccoli dai 3 ai 10 anni. A seguire merenda. Evento realizzato in collaborazione con la scuola per l’infanzia Perempruner.

Venerdì 28: presentazione del progetto “NarrAzioni”, illustrazione delle attività realizzate e del programma della festa. Alle 21,30 proiezione del film “Il capofamiglia“.

Sabato 29:  alle 9 passeggiata culturale narrativa in Barriera di Milano a iscrizione obbligatoria qui.
Dalle 11 alle 18 mercatino di modernariato solidale.

Domenica 30: dalle 11 alle 18 mercatino di modernariato solidale.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *